[rev_slider_vc alias=”Ispezioni_slider”]

Scopri le tipologie di ispezioni che permette la fotogrammetria digitale

point_pixevo

 

Ispezioni di aree e/o costruzioni per l’individuazione e il monitoraggio di criticità o peculiarità specifiche, con eventuale rappresentazione 4D

ISPEZIONI AEREE CON RIPRESE FOTOGRAFICHE E/O VIDEO, PER INDIVIDUARE, MONITORARE E PROGRAMMARE:

  1. INTERVENTI ISPETTIVI in zone in zone critiche o difficilmente raggiungibili o con problematiche inerenti la sicurezza degli operatori;
  2. MONITORAGGIO DI MOVIMENTI E/O DEFORMAZIONI di manufatti e/o di criticità ambientali al fine di determinare eventuali variazioni non statuite;
  3. OPERE MANUTENTIVE per costruzioni che presentano criticità, complessità costruttive (strutturali, impiantistiche e architettoniche) o con problematiche inerenti la sicurezza degli operatori;
  4. VERIFICHE DI RISPONSENZA ALPROGETTO durante le fasi di realizzazione di opere stradali, di urbanizzazione ed edilizie, mediante ortofoto zenitali e/o verticali e/o con ricostruzione 4D. I modelli digitali prodotti possono essere “sovrapposti” al progetto georeferenziato al fine di verificarne la fedele realizzazione e l’esatta ubicazione nello spazio.

Le azioni possono essere programmate e modulate con frequenze stabilite. Gli interventi ispettivi contribuiscono alla costituzione ed all’aggiornamento di un database costituito da immagini che possono concorrere alla elaborazione di modelli 4D.

ISPEZIONI AEREE CON RIPRESE FOTOGRAFICHE E/O VIDEO, PER INDIVIDUARE, MONITORARE E PROGRAMMARE:

  1. INTERVENTI ISPETTIVI in zone in zone critiche o difficilmente raggiungibili o con problematiche inerenti la sicurezza degli operatori;
  2. MONITORAGGIO DI MOVIMENTI E/O DEFORMAZIONI di manufatti e/o di criticità ambientali al fine di determinare eventuali variazioni non statuite;
  3. OPERE MANUTENTIVE per costruzioni che presentano criticità, complessità costruttive (strutturali, impiantistiche e architettoniche) o con problematiche inerenti la sicurezza degli operatori;
  4. VERIFICHE DI RISPONSENZA ALPROGETTO durante le fasi di realizzazione di opere stradali, di urbanizzazione ed edilizie, mediante ortofoto zenitali e/o verticali e/o con ricostruzione 4D. I modelli digitali prodotti possono essere “sovrapposti” al progetto georeferenziato al fine di verificarne la fedele realizzazione e l’esatta ubicazione nello spazio.

Le azioni possono essere programmate e modulate con frequenze stabilite. Gli interventi ispettivi contribuiscono alla costituzione ed all’aggiornamento di un database costituito da immagini che possono concorrere alla elaborazione di modelli 4D.

ISPEZIONI TERMOGRAFICHE AEREE IN AMBITI DIFFICILMENTE RAGGIUNGIBILI E/O CON CRITICITÀ

Interventi ispettivi con riprese aeree per verificare l’eventuale dissipazione del calore di organismi architettonici ed impiantistici, nonché per controllare in modo indiretto la funzionalità di impianti complessi e di anomalie strutturali. Gli interventi possono riguardare opere difficilmente raggiungibili e/o complesse e/o con criticità e/o con problematiche inerenti la sicurezza degli operatori. Le indagini più frequenti possono riguardare:

  • analisi delle dispersioni di calore;
  • ricerca delle infiltrazioni idriche;
  • ricerca di anomalie funzionali in impianti fotovoltaici;
  • verifica delle anomalie termiche di rivestimenti refrattari;
  • ispezioni di impianti per evidenziare anomalie riguardanti fenomeni di surriscaldamento o raffreddamento;
  • composizione e tessiture murarie, nonché l’individuazione degli elementi strutturali;
  • lesioni murarie, distacchi di intonaco o di lastre di rivestimento;
  • ecc..

ISPEZIONI TERMOGRAFICHE AEREE IN AMBITI DIFFICILMENTE RAGGIUNGIBILI E/O CON CRITICITÀ

Interventi ispettivi con riprese aeree per verificare l’eventuale dissipazione del calore di organismi architettonici ed impiantistici, nonché per controllare in modo indiretto la funzionalità di impianti complessi e di anomalie strutturali. Gli interventi possono riguardare opere difficilmente raggiungibili e/o complesse e/o con criticità e/o con problematiche inerenti la sicurezza degli operatori. Le indagini più frequenti possono riguardare:

  • analisi delle dispersioni di calore;
  • ricerca delle infiltrazioni idriche;
  • ricerca di anomalie funzionali in impianti fotovoltaici;
  • verifica delle anomalie termiche di rivestimenti refrattari;
  • ispezioni di impianti per evidenziare anomalie riguardanti fenomeni di surriscaldamento o raffreddamento;
  • composizione e tessiture murarie, nonché l’individuazione degli elementi strutturali;
  • lesioni murarie, distacchi di intonaco o di lastre di rivestimento;
  • ecc..

ISPEZIONI CON RIPRESE VIDEO E/O FOTOGRAFICHE CON RICOSTRUZIONI DIGITALI A SUPPORTO DELL’ATTIVITÀ FORENSE

Riprese aeree e/o da terra (anche con l’utilizzo di asta telescopia), riproducenti fotografie e/o video (ortofoto zenitali e/o verticali e/o ricostruzione 4D) a supporto dell’attività forense (assistenza tecnica investigativa a Giudici Civili e Penali, forze dell’ordine, CTU o CTP a sostegno di indagini giudiziarie). Gli interventi ispettivi contribuiscono alla creazione di un database costituito da immagini e/o video, nonché di modelli digitali 4D utili ad una visione dinamicadella scena investigata e per l’estrazione di ogni misurazione spaziale.

ISPEZIONI CON RIPRESE VIDEO E/O FOTOGRAFICHE CON RICOSTRUZIONI DIGITALI A SUPPORTO DELL’ATTIVITÀ FORENSE

Riprese aeree e/o da terra (anche con l’utilizzo di asta telescopia), riproducenti fotografie e/o video (ortofoto zenitali e/o verticali e/o ricostruzione 4D) a supporto dell’attività forense (assistenza tecnica investigativa a Giudici Civili e Penali, forze dell’ordine, CTU o CTP a sostegno di indagini giudiziarie). Gli interventi ispettivi contribuiscono alla creazione di un database costituito da immagini e/o video, nonché di modelli digitali 4D utili ad una visione dinamicadella scena investigata e per l’estrazione di ogni misurazione spaziale.

Vuoi maggiori informazioni?

 

    [recaptcha]

    Autorizzo al trattamento dei dati personaliPrivacy Policy